View Single Post
Old 13-09-2024, 17:29   #45
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Io ho provato anche il Premium, di youtube, di Netflix e di Prime, quindi posso dire di aver pagato, in precedenza, i servizi.
Il premium del Tubo costa la bellezza di 11,99€ al mese, per me sono troppi. Lo pagherei serenamente se costasse la metà o in alternativa NON lo pagherei e mi terrei la pubblicità se ce ne fosse come 1-2 anni fa, decisamente meno.
Quello che mi da il tubo vale quei soldi che ti ho detto, non di più.
Di alternative non ne ho, visto che i canali che seguo sono solo li.
Quindi mi ingegno come posso.

Quote:
Originariamente inviato da Giulio1976 Guarda i messaggi
Posso chiedervi perche' siete cosi infuriati per la pubblicita' su YT? Lo trovo davvero incomprensibile, da un punto di vista sociologico (quindi scientifico).
Uno: Nessuno vi obbliga ad usare questa piattaforma. Se non vi piace, non usatela.
Due: Se non con la pubblicita', YT come dovrebbe coprire i (vari) costi cui deve far fronte per rendere i propri servizi disponibili a chi non e' disposto a pagare per un abbonamento Premium?
Tre: se ritenete YT una piattaforma - per voi - di valore (ovvero, se i contenuti che ospita - non offre, ma OSPITA - sono di vostro gradimento), perche' non pagare l'abbonamento Premium?
Io pago 8.49 al mese per abbonamento singolo e, ovviamente, non vedo alcuna pubblicita'.
Se un domani dovessero introdurre (brevi, ma anche brevissimi) spezzoni pubblicitari anche negli abbonamenti Premium, io disdirei IMMEDIATAMENTE e tanti saluti.
Se tutte le piattaforme dovvesero poi diventare cosi' allora la miglior cosa da fare, come gia' suggerito da qualcuno, sarebbe quella di prendere un bel libro in mano e andarlo a leggere magari in riva al mare.
Non prendetela come una critica gratuita, ma sono veramente interessato alla natura scientifica di questo sentimento.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1