View Single Post
Old 13-09-2024, 16:16   #18041
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Qualche giorno fa ho acquistato una scheda Asus Xonar DGX usata, perché l'integrata della mia scheda madre non riesce ad alimentare bene le mie cuffie Status Audio CB-1 (32 ohm).
https://www.status.co/products/cb1

Ho disintallato i driver realtek dell'integrata. Poi ho disabilitato l'integrata dal bios del pc. Ho montato la scheda e installato i driver ufficiali al riavvio. Con windows 10 funzionava tutto, tranne lo switch automatico tra jack del pannello frontale e jack di quello posteriore della scheda.
Allora ho provato a disinstallare i driver ufficiali e mettere gli UNI Xonar, che sono una versione custom. E con questi lo switch automatico funziona.
Ho però notato un grave problema, che mi ha costretto a disinstallare la scheda e tornare all'integrata. Praticamente il jack posteriore della scheda produce un fastidioso rumore statico, che cambia frequenza se muovo il mouse. Questo rumore si sente sia collegandoci gli speaker (due comuni casse da pc, appunto collegate con jack da 3,5), sia collegandoci direttamente le cuffie. Attaccando le cuffie al jack frontale, invece, non si sente il minimo brusio.
Ho provato a rimettere i driver ufficiali, ma il problema rimane. Stessa cosa se non collego alla scheda il cavo che alimenta il pannello frontale del pc.
Ho provato anche a rivestire di nastro isolante le parti del case dove tocca il telaio della scheda e il braccetto della scheda che serve a montarla e tenerla ferma. Ma non ho risolto.
Non avevo notato il problema con la prima installazione dei driver ufficiali, quindi non so dire se c'era anche all'inizio.
Ho notato, però, che avvicinando la mano al case, ho ricevuto la classica scarica elettrostatica. Quindi l'ho smontata.
Staccare mouse e tastiera dal pc non ha risolto. Nemmeno spostare la scheda in una diversa porta pcie.
Vi è mai capitato qualcosa di simile?
Io avevo la DGX (che ho sostituito di recente) ma non ho mai avuto quel problema. Ne con gli ufficiali ne con gli UNI.
Ma ho avuto una cosa simile che mi ha fatto impazzire, poi cercando in giro nei vari forum ho risolto.
Quando muovevo il mouse avevo del coil wine all'interno del case proveniente dalla mobo (o VRM) che poi ho risolto, o quasi del tutto, abbassando il polling rate da 1000mhz a 500mhz.

Quindi se il tuo mouse ti fa fare lo switch, puoi fare un tentativo. Anche se non so se le cose siano collegate fra loro. Perchè a te disturbo viene dagli speaker a me dalla mainbord. Una cosa è sicura il polling rate del mouse troppo alto mi genera coil wine.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso