Quote:
Originariamente inviato da Ago72
Non è questione di ottimismo, è una questione pratica. Prima di certificare un vettore per il trasporto umano, la NASA richiede due missioni. E stiamo parlando di vettori che devono sostenere la vita degli astronauti per pochi giorni.
Pensa a un vettore che deve sostenere la vita per almeno 18 mesi, da e verso marte. Se i lanci possono avvenire con una cadenza ogni 18 mesi, la prima missione umana potrà essere effettuata in 5/6 anni, per cui il 2030.
Se nel 2026 riesce ad andare su marte e tornare, magari portando anche dei campioni, sarebbe già un risultato straordinario.
|
Appunto dicevo, direi più che altro impossibile. Date sparate a caso dal cazzaro.