Non per buttarla in politica ma riguardo ai 50 miliari di investimenti Cinesi in macchinari per la litografia e per la produzione di wafer, mi viene in mente l'esatta spesa di 50 miliardi fatta dall'Europa per l'acquisto principalmente di armi da mandare oltre confine.
«L’Ue trova l’accordo per i 50 miliardi di euro all’Ucraina, superata la resistenza dell’Ungheria di Orban»
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/01/lue-trova-laccordo-per-i-50-miliardi-di-euro-allucraina-superata-la-resistenza-dellungheria-di-orban/7429987/
«Ursula von der Leyen
@vonderleyen
Agreement!
The European Council delivered on our priorities.
Supporting Ukraine.
Fighting illegal migration.
Supporting European competitiveness.
A good day for Europe.»
Sono sempre 50 miliardi, da una parte spesi in un modo mentre dall'altra spesi in un altro: trovare le differenze.
Comunque non voglio buttarla in politica ma penso che la Cina stia facendo il bene del suo popolo anche se i suoi rappresentanti non sono eletti. Per questo in qualche decennio sta diventando la potenza economica principale e tra poco la numero uno al mondo.
|