View Single Post
Old 31-08-2024, 08:31   #6
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie a @Custode per aver condiviso una esperienza, purtroppo negativa, di cui è bene che gli utenti Microsoft siano a conoscenza.

Ciò premesso, occorre fare un necessario distinguo: non stiamo parlando del recupero di un account bloccato perché si è smarrita la password o perché è stata rilevato un qualche comportamento "anomalo".

Stiamo parlando, se ho ben capito, di un account attivo, di cui però sono state carpite le credenziali di accesso ed è stato cambiato il numero di cellulare di riferimento.

L' obiettivo in questo caso potrebbe essere non tanto recuperare l'account, quando impedire che il malintenzionato che se n' é appropriato continui ad usarlo.

Non ho dubbi che avere a che fare con una cosiddetta assistenza governata da algoritmi sia come continuare a sbattere contro un muro di gomma.

Il punto è che, a mio avviso, ci sono gli estremi per una denuncia alla polizia postale e di una richiesta di supporto ad una qualche associazione di consumatori, anche se francamente non saprei dire quale.

Una cosa (stupida?) che mi viene in mente è riportare tutto ciò che viene narrato nel post di apertura su una PEC inviata all' ufficio legale di Microsoft Italia, allegando la denuncia alla polizia postale.

Il recapito, salvo verifiche, dovrebbe essere questo:

https://www.ufficiocamerale.it/2257/...SmbTN2ZnTHc_zD

Grazie per i consigli, mi scuso se rispondo solo ora, ma visto il mese vacanziero sono stato un pò preso dal lavoro -sì, è un ossimoro, ma per me è così-.
In merito a quanto da te sollevato, giustamente, cioè il problema dell'account attualmente in uso da un altro, alla fine ho "risolto" nella maniera più brutale che potevo: dopo aver contattato la banca per bloccare ogni tipo di pagamento in uso da quell'account -quindi il mio emulo russo non ha più accesso nè a Office, nè al Game Pass Ultimate, essendo entrambi gli abbonamenti scaduti e non rinnovati-, ho forzato il blocco dell'account stesso con innumerevoli tentativi miei di accesso con password errate -questo ovviamente, dopo che per una decina di giorni ho provato la qualunque nel tentativo di recuperarlo, come esposto nel primo post.
Attualmente il mio account Microsoft risulta in stato "bloccato per eccessivi tentativi di accesso con password errata", ergo, se la dicitura è reale e non una fantasiosa composizione letteraria del sistema automatizzato che non si occupa di queste cose, l'accesso dovrebbe risultare bloccato anche per il mio io sanpietroburghese...di più non so.

Per quanto concerne denuncia alla polizia postale più PEC all'ufficio legame MS, potrebbe essere un ultimo disperato tentativo, tra l'altro, il legale ce l'ho gratuito in casa, ha i riccioli e si occupa di sfamare me e la figlia giornalmente, tra le molte cose -, tuttavia, parlandone, siamo consci che è un pò come la goccia del mare che cerca di cambiare direzione alle correnti oceaniche, ma ormai, perso per perso...

Nota a margine: io di mio, dopo questa vicenda sconclusionata, ho imparato a vivere senza Microsoft nei limiti del possibile e del legale, ovviamente -sono rancoroso, ma di certo non uso mezzi a me non consoni per utilizzare i suoi prodotti, semplicemente, non li uso, o uso altro-.
Non potendo fare a meno dei suoi sitemi operativi, ho imparato che avere mille giochi col Game Pass Ultimate e non giocarne nemmanco mezzo, è solo foraggiare un'idea malsana di avere le cose lì a disposizione, se mai dovessi, una non necessità compulsiva insita in tutti questi sistemi di abbonamento forfettario mensile che non utilizzeremo mai. Al netto di tutti i giochi acquistati in precendenza, i loro progressi e save persi, da oggi, se voglio giocar a qualcosa, lo acquisto singolarmente, magari in offerta, su altre piattaforme, ben più efficienti e rispettose dell'utente finale pagante.
E per Office basta ingegnarsi un pò con altrettante alternative gratuite là fuori, magari un pò più ostiche e meno user friendly, ma come si dice in questi casi: di necessità, virtù.
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 31-08-2024 alle 08:39.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso