Quote:
Originariamente inviato da Tigre.
Eh beh come sempre, insomma niente di nuovo sotto il sole....
Per il resto se la fanno solo elettrica in attesa della hybrid si prevedono numeri ancora minori di quelli attuali che già sono infimi, se è in questo modo che il CEO milionario intende rilanciare la Fiat in Italia, e quindi produzione e relativa occupazione, siamo a posto......
Le BEV stanno andando male ovunque e il mercato dell'auto è in una crisi endemica, per dire in germania la BBS, noto marchio che produce cerchi anche per la F1, ha portato i libri contabili in tribunale con relativo curatore fallimentare, la Recaro conosciuta per i sedili delle auto di pregio e da corsa, oltre ad altri settori, ha presentato istanza di fallimento, la ZF nota azienda che produce cambi e trasmissioni manderà a spasso 14.000 dipendenti, la magica Tesla ha incominciato a ridurre il personale, per ora 400, e se le cose non cambieranno se ne prevedono altri, ecc....bloccando contestualmente l'ampiamento dello stabilimento e chi più ne ha ne metta....
Ma per qualcuno va tutto bene madama la marchesa, le BEV ci salveranno...... 
|
Wow, che bella "Situa"... Sinceramente non ne sapevo niente. Che l'economia tedesca stesse boccheggiando era noto, ma non credevo a questi livelli. Indubbiamente l'indotto auto è enorme (anche in Italia) e, vuoi che le BEV non spingano, vuoi che qualsiasi auto ha aumentato del 50% il prezzo di listino .. sinceramente, chi DEVE cambiare l'auto HA realmente un problema, ma chi la cambia solo per vezzo... Fa presto... Aspetta. Quindi? Il mercato stagna.
IMHO se le possono tenere tutte nei piazzali a prendere la ruggine.
Prezzi di questo genere sono ridicoli. In pieno boom 2022 e 2023 avevano la scusa dellla carenza di componentistica.
Oggi? Ne hanno pure troppa.. ma non calano.
Imho