Quote:
Originariamente inviato da Tigre.
Ma certo, anzi facciamo che fare anche dei ghetti per "i poveri", tra l'altro non barboni ma operai, impiegati e via dicendo, così quelli abbienti non hanno neanche il disturbo di vederli per strada e possono parcheggiare la loro fiammante BEV da 50.000€ e oltre senza problemi..... 
|
Esistono di già, si chiamano quartieri. Da sempre ci sono quartieri "bene" e quartieri "popolari". Non è che l'ho inventato io eh.
Quote:
Poi facciamo anche che gli deportiamo tutti nelle periferie così risolviamo anche il problema della "troppa gente in città" che così rimane disponibile solo per coloro che hanno il portafoglio pieno......
|
Anche questo in larga parte è già così dato che nei centri storici i prezzi delle case sono praticamente inavvicinabili per una famiglia con redditi normali. Non a caso in tante città il centro storico è ormai al servizio del turismo o di famiglie particolarmente benestanti.
Mi sembra che fai sembrare quello che ormai accade da anni come se fosse una novità o una scoperta attuale.
Quote:
Ci manca solo che gli mettiamo una pezza sul vestito con scritto "non ho un garage" quindi non posso comprarmi un auto e neanche girare con quella ereditata da un genitore e abbiamo completato l' opera.....
|
Allusione totalmente fuori luogo. Io non mi posso permettere tante cose e non per questo viaggio con una stella sul petto. Evitiamo di tirare in ballo cose che non c'entrano niente.
Quote:
Cioè davvero rimango basito, ma si può fare un ragionamento del genere? l'auto solo ai ricchi mentre i poveri non ne hanno diritto per legge, da non credere.....
|
Te hai un concetto di ricco e povero francamente discutibile. Comprarsi un garage non lo ritengo nemmeno lontanamente una cosa da ricchi e contemporaneamente se non ti puoi permettere nemmeno un garage difficilmente puoi permetterti di mantenere un'auto.
Diciamo piuttosto che tanti ci marciano e cioè potrebbero permettersi un garage che con qualche sforzo potrebbero comprarlo ma scelgono di non farlo perché preferiscono mollare l'auto dove capita e via.
Quote:
Il fatto che vai a lavorare in autobus è una tua scelta peraltro rispettabile
|
Veramente no... non è una scelta. Se potessi andrei in auto ma mi costerebbe così tanto che non posso. Per essere una mia scelta dovrei potermelo permettere ma preferire l'autobus.
Quote:
che però la TUA situazione debba essere presa come modello per tutti è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra
|
E infatti non mi ponevo come modello ma come uno che subisce per forze maggiori una scelta senza farne un dramma. Al limite puoi vedere come modello solo la parte dove non faccio un dramma per dover viaggiare in autobus.
Quote:
che magari una famiglia con lui e lei che lavorano in posti diversi con orari diversi, figli, genitori anziani da guardare, ecc... abbia bisogno di almeno due auto non ti passa neanche per la mente immagino, tutti in autobus stile soviet e chi ha il grano invece fa quello che vuole, ottimo ragionamento complimenti.
|
Queste cose si son lette e rilette. Mi chiedo come non ci siamo estinti quanto andava di lusso se si aveva UNA auto a famiglia e spesso nessuna. Dimmi che una volta abituato a un lusso non vuoi prendere in considerazione altro e lo capisco, è umano ma non che sarebbe così impossibile.
Quote:
Ma infatti, nessuno indipendentemente dal reddito può avere un auto, BEV, incentivi, ecc.. tutti da abolire, si va con i mezzi pubblici e la finiamo li, niente traffico niente parcheggi niente di niente e risolviamo il problema alla base.
|
Guarda da una parte forse sarebbe la scelta migliore. Terribilmente scomoda eh ma risolverebbe tanti di quei problemi...