View Single Post
Old 22-08-2024, 09:39   #12
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l.... che è impossibile evitare questi problemi, con linux per esempio questi problemi sono all'ordine del giorno ma chissa perche li va tutto bene, vallo a capire, volgio dire un bug è un bug, non è che se lo fa una aizenda amica allora va tutto bene
Il fatto è che su linux hai vari livelli di "stabilità".

Se usi una distro che aggiorna sempre i pacchetti come arch o tumbleweed può capitare, come dici tu, di incorrere in qualche intoppo. Ricordo un mesetto fa che il rilascio del nuovo kernel ha rotto il wifi per tutte le schede con chip intel.

Ma usando tali distro lo sai e sei consapevole che la merda ti può capitare.

Ma chi non vuole questi problemi si piazza su una distro stabile ad aggiornamento lento e semestrale / annuale come le varie ubuntu, fedora e LEAP.
Gli aggiornamenti su queste distro non romperanno mai niente perchè i pacchetti arrivano praticamente ultra testati .

Anche windows teoricamente ha i vari canali di test ufficiali... Ma all'atto pratico ogni mese si spacca qualcosa. Devono rivedere l'approccio alle patch e cosa ficcarci dentro.

Fosse capitata una cosa così sul mio pc avrei preso il disco e l'avrei schiacciato sotto i piedi per il fastidio.
È abbastanza grave ritrovarsi con un sistema inavviabile dopo un aggiornamento.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1