FreeSync è una tecnologia sviluppata da AMD, mentre VRR è uno standard più generico supportato da HDMI 2.1, con le dovute limitazioni anche 2.0a/b.
motivo per cui funziona anche con le schede piu navigate: in soldoni basta non andare oltre il 2k pena il dimezzamento del fr. (che influisce a prescidere da quelli generati dalla gpu)
FreeSync Premium ha requisiti specifici, come una frequenza di aggiornamento minima di 120Hz e la compensazione dei frame bassi (LFC), che garantiscono una certa qualità (quella supportata dal mio smart tv oltre a gsync compatibile)
motivo per cui non ho problemi a bassi fr dopo aver sbloccato lo scaler.
La seccatura è dover lanciare ogni volta nuovamente il gioco ad ogni modifica di ncp prima di azzeccare la migliore combo tra parametri vsync latenza gpu e latenza monitor (menu visibile solo con tv gsync compatibile)
per chi si vuole dilettare e come me non pensa minimamente di cambiare vga o pannello
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato
Sea TX 1.6kW ATX 3.0+TX 1kw~MEG GOD HEDT X99(2036)~5960X 4.3air/ring 4~RipjawsV 16 3.2(samsung )~980Ti K|NGP|N air+300core+600gddr5(samsung )~FALD 65QN95A
|