View Single Post
Old 21-08-2024, 11:50   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19866
Quote:
Originariamente inviato da Vopidu Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza in materia, qual è la differenza tra CMR ed SMR?
La tecnologia SMR è stata introdotta già diversi anni fa essenzialmente per consentire ai produttori di realizzare unità hd di svariati GB a poco prezzo. Il problema è che poi i vantaggi sono solo in mano ai produttori perché i clienti pagano cari anche i dischi SMR e si beccano una tecnologia che fornisce basse prestazioni ed anche problemi di affidabilità per i dati.

Trovi informazioni più accurate di quelle che posso scrivere io in un semplice post al link sottostante:

https://www.recuperodatipersi.it/ris...e%20i%20backup.

Focalizzati soprattutto sul paragrafo "CMR e SMR: vantaggi e svantaggi".


Quote:
A tuo avviso, meglio scegliere un HD oppure è meglio passare definitivamente ad un SSD ?
Dipende essenzialmente a cosa deve fare l'unità di archiviazione. SE serve per uso quotidiano o comunque frequente a mio parere oggi la scelta migliore è l'SSD.

Se c'è il rischio che si possa tenere da parte a lungo inutilizzato l'SSD, tipo più di un anno, allora l'HD è quello da prendere in considerazione perché gli SSD hanno un periodo di ritenzione dati minore. In altre parole potresti scoprire che dopo aver collegato al computer uno SSD rimasto fermo per due anni, che alcuni file mancano, la partizione è corrotta ecc.

L'altro motivo per preferire l'HD resta il miglior rapporto qualità-prezzo, restando nel campo dei dispositivi di qualità Esistono SSD che costano poco o pochissimo, quasi al livello degli HD a pari capacità ma si tratta di SSD senza Dram e con memorie QLC, da evitare se si vuol stare tranquilli.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso