Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
il problema è che lo dici te che è bello fresco etc etc.. mentre se da fuori si ravvisa la necessità spaccano il finestrino e ciao..
ma tranquillo la legge c'è solo che non la stai leggendo, ed è linkata in due dei tre articoli con tanto di sentenze della cassazione per cui è legge
|
Se ti fossi degnato di leggere l'articolo sapresti che c'è un avviso sul display dell'auto.
Ma tranquillo lo so che con te è inutile discutere, tanto vuoi sempre l'ultima parola convinto di aver ragione.
Prendila pure ma sappi che le leggi da te linkate non vietano di lasciare animali in auto se questo non implica maltrattamenti, pericolo, ecc.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk
https://www.comune.roma.it/web-resou...iAnimali_A.pdf
COMUNE di ROMA
Regolamento Comunale sulla TUTELA degli ANIMALI
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale il 24 ottobre 2005
In vigore dal 9 novembre 2005
Pag.10
15. E’ vietato lasciare animali chiusi in qualsiasi autoveicolo e/o rimorchio o altro mezzo di contenzione al sole dal mese di aprile al mese di ottobre compreso di ogni anno;è altresì
vietato lasciare soli animali chiusi, in autoveicoli e/o rimorchi permanentemente anche se all’ombra e con i finestrini aperti. E’ altresì vietato trasportare animali in carrelli chiusi.
|
Questa si.