View Single Post
Old 18-08-2024, 23:14   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
questa enucleazione me la ricorderò senz'altro,
non avevo mai riflettuto che la chiave per comprendere la "fionda gravitazionale" fosse il momento angolare e sua direzione e verso (ehm)
Rileggendo mi sono reso conto che qualcosa non mi tornava e che anch'io avevo capito male il meccanismo Sorry!!
Non è la rotazione in sé del pianeta ad accelerare o a rallentare il corpo celeste più piccolo, è che in linea di massima il lato di avvicinamento per accelerare coincide con il verso di rotazione, quello per decelerare è spesso opposto ma non è sempre vero. Venere ad esempio gira al contrario degli altri pianeti ma per accelerare ci si avvicina allo stesso modo. Il momento angolare che fa acquistare/perdere velocità è quello di rivoluzione del pianeta intorno al centro di massa (il Sole, per i pianeti del Sistema Solare), non quello suo di rotazione. Se vuoi acquistare velocità devi fare il sorvolo alle spalle del pianeta (cioè sul lato opposto a quello rivolto verso il centro di massa), se vuoi rallentare devi passarci davanti.
Meglio che edito il post di prima, così da non indurre in errore anche altri

Quote:
ecco che al costo minimo di carburante una sonda può posizionarsi a destra o a sinistra dell'asse di rotazione del corpo per ottenere o diminuire velocità (a seconda della rotazione corpo)

Veramente esplicativo, Grazie mille :thumbS up:
Comunque si, a seconda di come sorvoli un pianeta puoi decidere se accelerare o rallentare.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1