Quote:
Originariamente inviato da marcram
Su un piano di tagli da 10 miliardi, recuperare 147 milioni liquidando la partecipazione in Arm, perdendo così una differenziazione importante nel mercato dei chip... non mi sembra granché come mossa...
|
Allo stato attuale era un investimento al di fuori del loro core business, non gli cambia niente nella sostanza ed hanno 147 milioni in più (oltre a mostrare al mercato che stanno sfrondando il superfluo per aumentare la loro competitività).
Se Intel vuole produrre cpu ARM per proprio conto o per altri, anche da azionista avrebbe dovuto comunque pagare brevetti ed IP e considerando i colpi di testa di Softbank nel gestire ARM Holdings non è più un investimento fruttifero che valga la pena tenere.
Se le cose procedono come pianificato da Gelsinger, Intel Foundry produrrà per conto terzi e non avrebbe alcun vantaggio a tenere un piede dentro ARM Holdings, mentre Intel "cpu&design" prevedibilmente si concentrerà su x86 (e forse su RISC-V come piano B) ed anche per essa non ci sono motivi per mantenere la partecipazione.