View Single Post
Old 12-08-2024, 16:56   #14
Alpha4
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3581
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
In realtà basterebbe applicare correttamente le esternalità date dall'inquinamento su ogni singolo prodotto.
Non si starebbe neanche a discutere di ciò che è giusto o sbagliato, in fondo chi fuma o beve paga e si ripaga tutte le spese per i futuri tumori, così come dovrebbe fare il consumo di combustibili fossili. Invece così nessuno si rende conto dell'impatto sbagliato delle proprie scelte e si pensa che si possa continuare così all'infinito.
Non possiamo far decidere al mercato se il mercato bara.
condivido, ma questo comporterebbe un ulteriore aumento dei costi sulle auto termiche ed una difficoltà incredibile nel definire i criteri per applicare questi surcharge sui singoli prodotti.

Quindi agisci al rovescio incentivando il passaggio a tecnologie più green.
Il problema è che l'auto finisce sempre al centro di queste mosse in quanto facilmente controllabile. Ci sono registri, normative e sistemi semplici per tenere traccia di chi inquina e quanto.
infatti già lo colpiscono con le zone A B C ed il pagamento dei permessi.

Per tutto il resto è un terno al lotto, non si è in grado neanche di fare si che in inverno i riscaldamenti siano tutti a cavallo dei 20-22 gradi.

E' però corretta la richiesta di stabilità a lungo termine perchè il mondo dell'auto è un pachiderma.
Cambiare linee, riprogettare veicoli ecc, richiede tempo e investimenti.

Ultima modifica di Alpha4 : 12-08-2024 alle 16:58.
Alpha4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1