View Single Post
Old 12-08-2024, 16:38   #11
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
I "detrattori" dell'elettrico, ammesso che si possano definire tali, hanno sempre sostenuto di volere libertà di scelta, ma soprattutto che una tecnologia *realmente* superiore non abbia bisogno di alcuna spintarella legislativa.

Magari vietando agli automobilisti di accedere alle città, per costringerli a cambiare macchina o tentare di far diffondere questa o quella tecnologia tanto cara ad una certa propaganda.

Una tecnologia per diffondersi *non può* prescindere dai costi.

Il mercato e il portafoglio orientano il consumatore. Gli incentivi verso i consumatori sono uno spreco di denaro degli stessi, soldi che sarebbero meglio investiti in ricerca e sviluppo, magari proprio con l'obiettivo di abbassare i costi dell'auto elettrica. O nella diffusione delle colonnine.

Ma il nostro è un paese morto da ogni punto di vista in cui non si neanche cosa sia la parola "pianificazione", per cui meglio non toccare questo tasto.
Mica solo il nostro, in germania da quando hanno tolto gli incentivi le vendite delle EV sono crollate e la stessa cosa è accaduta in altri paesi, ergo la massima del tutto il mondo è paese è quantomai attuale e certamente non è un qualcosa che riguarda solo l'Italia.

Per il resto hai ampiamente ragione
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1