Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher
Posseggo il 13900K da Dicembre 2022, applicato il profilo Perfdrive "Istant 6Ghz" di Gigabyte non appena lo hanno reso possibile (sovrascrive la ciofeca dei settaggi Intel che hanno scassato in molti casi i processori, con in realtà settaggi più conservativi soprattutto tra i parametri considerati oggi critici). Mai e ribadisco mai avuto un singolo crash. Addirittura uso il PC da remoto da un anno circa, anche in gaming intensivo, e non ho mai avuto la necessità di doverlo resettare o riaccendere (avrei evidentemente dovuto chiedere di farlo a qualcuno in caso di hard freeze che non è mai avvenuto). Ho tenuto d'occhio i voltaggi con HW Monitor e non hanno mai superato gli 1,4v, ben lontani dai valori critici. Sono assurdamente soddisfatto di questo processore (unico neo i consumi ma è davvero l'unico). Non credo aggiornerò il BIOS (squadra che vince non si cambia, no?), anche se è già uscito in beta quello con entrambi i fix (sia 0x125 che 0x129), tuttavia dato che non si sa mai tengo molto stretta la fattura di acquisto che mi garantisce l'eventuale sostituzione fino a Dicembre 2027 in caso di problemi. Considererò l'aggiornamento solo dopo molti mesi di test da parte degli utenti e con un BIOS non Beta chiaramente. Onestamente non vedo niente di critico. Ovviamente è raffreddato a liquido con buon AIO dal giorno 1. Ho avuto svariati problemi e instabilità in passato con altre configurazioni hardware quasi sempre inspiegabili, mai con questo processore.
|
Se non aggiorni vuol dire che puoi già salutare la tua cpu è ovvio che si brucerà
Tu non vedi nulla di critico mentre Intel sta fallendo per questo, certo nulla di critico