View Single Post
Old 10-08-2024, 09:27   #14
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7728
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
L’azienda che sfrutta i crediti sicuramente fa greenwashing, ma il meccanismo di vendita dei crediti ha comunque un suo senso logico. Se io produco crediti significa che ho avuto un comportamento virtuoso oltre ciò che era strettamente necessario per coprire i miei bisogni. Se ricevo denaro per questo, sarò incentivato a fare sempre di più. In sostanza per la collettività c’è comunque un ritorno, non importa quale azienda faccia Green reale, l’importante è che il totale aumenti.
Giusto però vietare pubblicità a chi non ha davvero una fabbrica più sostenibile.
Certo, concordo sul sistema dei crediti.
Probabilmente per le batterie hanno fatto un ragionamento simile a quello per la pubblicità, il sistema dei carbon credit funziona a livello collettivo, ma il singolo non può vantarsi (pubblicità) o certificare (batterie) di essere green perchè paga i crediti.
E' come se io pagassi le multe stradali e poi dico che sono un santo alla guida perchè le ho pagate tutte.

Ultima modifica di sbaffo : 10-08-2024 alle 09:30.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1