Quote:
Originariamente inviato da sbaffo
Io sospetto che abbia a che fare coi certificati green, quelli che si vendono tra aziende per "compensare" la CO2.
Se un'azienda dichiara di essere 100% green perchè compra crediti carbonici (invece di avere una produzione endogena green) è solo greenwashing. Mi pare che la UE lo aveva vietato nelle pubblicità infatti.
Non so come faccia a continuare la pubblicità dell'acqua eco-green (finto eco perchè coi crediti) di brumotti... è proprio la definizione di greenwashing 
|
L’azienda che sfrutta i crediti sicuramente fa greenwashing, ma il meccanismo di vendita dei crediti ha comunque un suo senso logico. Se io produco crediti significa che ho avuto un comportamento virtuoso oltre ciò che era strettamente necessario per coprire i miei bisogni. Se ricevo denaro per questo, sarò incentivato a fare sempre di più. In sostanza per la collettività c’è comunque un ritorno, non importa quale azienda faccia Green reale, l’importante è che il totale aumenti.
Giusto però vietare pubblicità a chi non ha davvero una fabbrica più sostenibile.