View Single Post
Old 07-08-2024, 18:19   #12
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@voodooFX

Quote:
se non ho perso un pezzo tra i vari report, news ecc.

- CPU nuova mai usata + fix --> CPU senza problemi e con aspettativa di vita normale
- CPU usata ma che non ha ancora mostrato segni di instabilità + fix --> aspettativa di vita ridotta ma CPU che dovrebbe continuare a funzionare correttamente (per un periodo ignoto ma inferiore al normale)
- CPU usata che presenta instabilità --> irrimediabilmente deteriorata e da rispedire a intel (il fix non avrà effetto)
il fix è un aggiornamento del microcodice del processore per limitare le tensioni massime di esercizio in condizioni elaborative di full load e le corrispondenti correnti massime assorbite.

Qualsiasi CPU venduta ed utilizzata fino ad ora che non ha "crushato" sarà una cpu perfettamente funzionante

Viceversa le CPU già vendute e utilizzate che hanno "crushato" sono evidentemente danneggiate definitivamente e vanno sostituite

Comunque, a mio avviso, il problema ampiamente evidenziato delle CPU Intel di 13° e 14° Generazione è un problema già preesistente

Anche quando assemblai circa quattro anni fa il mio attuale PC basato su processore Intel Core i9 9900K e chip Z390 notai una certa instabilità in condizioni elaborative di Full load; nonostante il raffreddamento a liquido i VRM che alimentano il socket del processore e quindi il processore riscaldavano così tanto che mi scottavo il dito toccando i relativi dissipatori.

Sono intervenuto manualmente utilizzando l'applicazione Intel Extreme Tuning e memorizzando il profilo di configurazione.

Ora il Core 9900K è graniticamente stabile, non riscalda affatto pur offrendo le massime prestazioni
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1