View Single Post
Old 07-08-2024, 07:42   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Cittā: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da cresg82 Guarda i messaggi
non c'era un articolo giusto qualche giorno fa che diceva che l'ia per il momento era una bolla e il valore aggiunto risibile?
La bolla e' l'analogo della dotcom, ma non significa che spariranno. Succedera' quello che e' successo allora, e che succede in maniera minore ogni volta che arriva una nuova tecnologia web che rivoluziona il mercato, come ad esempio i social:
  1. La nuova tecnologia viene creata
  2. La gente comincia a parlare della nuova tecnologia
  3. Essendo una tecnologia nuova e quindi con un bacino di utenti mondiale, un sacco di aziende ci si tuffano dentro sperando di emergere dalla massa
  4. Gli investitori vedono un possibile guadagno esponenziale da queste tecnologie, dato che si pensa che le useranno tutti ma ancora non le usa nessuno, e investono i loro soldi (e non sono stupidi, lo sanno che sono investimenti a rischio)
  5. La tecnologia matura, le applicazioni e le aziende aumentano a dismisura
  6. La gente comincia a fare selezione naturale di tutte le millemila aziende, e cominciano ad emergere le aziende piu' forti dal punto di vista tecnico, commerciale e di casi d'uso (nel senso, le IA progettate per le minchia#e non spiccano).
  7. Gli investitori vedono le loro aziende che non generano profitti, e allora per limitare i danni finiscono di finanziare i progetti morti e non profittevoli
  8. Le aziende che non generano profitti falliscono.
  9. Rimangono le poche aziende che definiscono quindi lo standard ed il mercato
  10. La tecnologia rivoluzionaria diventa matura, utilizzata dalle persone e presa come base per evoluzioni (non rivoluzioni) future).

Funziona sempre cosi', quello che cambia e' la scala. Quando succede con un sacco di aziende in cui sono stati spesi miliardi e miliardi, allora durante il penultimo e terzultimo punto si parla di crisi e bolla. Ma e' stata la stessa cosa, ad esempio, durante il periodo dell'esplosione dei motori di ricerca. Ed e' il motivo per cui gli investitori investono un sacco di soldi. Perche' e' vero che c'e' rischio, ma se ce la fai, diventi un colosso. E vale in misura ancora maggiore per le tecnologie web, perche' ci vuole, diciamo cosi', molta meno fatica a portare una tecnologia in tutto il mondo, rispetto ad un bene materiale, come un nuovo tipo di automobile.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1