Quote:
Originariamente inviato da noc77
Magari mi sbaglio ma Ho sempre l'impressione che dietro queste denunce c'è la speranza di fare il colpaccio... Alla fine risulterà che il conducente ha fatto qualcosa lui, a parte il caso del doppio incidente, dove non era l'auto autonoma ad averlo innescato, non mi sembra che ci siano casi dove la colpa è del pilota "automatico"
|
Partendo dal presupposto che c’è stato un morto.. direi che è ovvio che finirà come dici tu perchè tesla ha avvocati migliori e quindi verrà sicuramente dimostrato che non è colpa dell’acerbo software e della mancanza dei più stupidi sistemi di sicurezza ma del proprietario che doveva fare lui quello che la macchina è incapace di fare.
Un banale radar avrebbe evitato l’incidente ma tesla preferisce risparmiare sulla sicurezza e quindi ha tolto tutto.. tanto la telecamera.. tanto … no perchè ha dimostrato più volte di non vedere molte cose purtroppo..
Sul colpaccio non saprei ma avendo perso qualcuno di importante per la propria vita è normale fare causa sia alla persona che non guidava in modo attivo che alla società che permette a vetture immature di andare a spasso
Ma avrei fatto causa anche ad audi o Porsche se mi avessero accoppato una persona di famiglia sperando che da qualche parte il dolore della perdita trovi almeno un supporto economico.. giusto per dire, se muore chi porta a casa lo stipendio gli altri sono rovinati per cui chi ha causato il danno dovrebbe cacciare fuori qualche milione per risarcire e non per il colpo grosso..
40-50 mila dollari anno -> 40 anni > 1.6-2 milioni di dollari solo per pareggiare il danno.. che poi sia il pirla che ha comprato la tesla pensando che guidasse da sola o tesla che vende fumo negli occhi interessa molto poco sia al morto che alla sua famiglia