Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Ovviamente la lacrima è utilissima, non state a sentire quel mentecatto
Anche stesse li solo per distrarre il nemico, tanto basta per potergli andare alle spalle e malmenarlo, e sincronizzando un poco gli attacchi con la propria copia si fa rimbalzare di continuo l'aggro del nemico. Questo tralasciando il fatto che se settata a dovere fa un fracco di danni al nemico. Di fatto è un cheat legalizzato del gioco.
Il parry diventa utile solo per quei giocatori che sanno padroneggiarlo. Se non lo si sa usare 9 volte su 10 si prendono solo fracche gratuite, che su ER vuol dire lasciarci le penne.
|
Si ma la lacrima è utile in maniera direttamente proporzionale rispetto a quanto immediata sia la strategia della tua build.
Io non la uso mai perchè il beota muore prima di subito, il mio pg è un caster ma che da vicino usa moonveil o rivers of blood, il beota della lacrima ( il pg è in fast roll ) si comporta come un tank prendendo legnate sonore prima di subito, oppure mi segue invece che attaccare alle spalle il boss di turno
Quindi si, la lacrima è utilissima, ma se la build che si ha richiede attenzione e cambiamento di tattica se ti trovi alle strette non ci siamo per nulla.
Infatti non la uso, ho usato qualche volta tiche nelle aree piene di mob come zanzare fastidiose per fare fuori tutti più velocemente senza perdere tempo io tipo gli accampamanti prima del castello dell'ombra o il ponte sull'ensis, poi i boss me li son fatti tutti da solo. Solo i draghi li ho fatti sul mulo, e la bestia meteoritica ( anzi LE ) sia nel gioco base che nel dlc.