Quote:
Originariamente inviato da coschizza
bloccare windows da update è da ignoranti e io sono un esperto di informatica quindi non lo faro mai e non lo dovresti fare nemmeno tu.
e tanto meno consigliare gli ltri che magari malauguratamente ti ancontassero
l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
|
Un esperto vero dovrebbe saper gestire casi in cui non sia consigliabile affidarsi al sistema automatico di update, e difatti la distribuzione degli aggiornamenti in certe realtà o istituzioni è decisa dagli admin. Dicendo che non lo faresti mai evidenzia che ti sei proclamato esperto così come io potrei affermare (dopo qualche bicchiere di Cointreau) di essere Napoleone Bonaparte.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
l'utente medio se gli dai gli aggiornamenti da fare a mano vuol dire che non li farebbero mai questa è una certezza
|
Su questo non ti si può dar torto, ma la decisione di passare ad una versione successiva di Windows deve essere notificata e lasciata opzionale.
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85
Ma non c'è un premio per il post più imbarazzante del mese e probabilmente dell'anno?
Non soloni la cavolata di fare gli aggiornamenti a mano, ma anche quella di ricercare in ordine di data decrescente, non per build, architettura, anno-mese.
|
Su, un po' di indulgenza... se il nostro amico non sa come ammazzare il tempo, lasciamo che si faccia gli aggiornamenti a mano...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
|