Quote:
Originariamente inviato da Styb
Ti pareva strano dire che la licenza era di windows 7 ? Avresti ottenuto subito la risposta anche su questo forum. 
|
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia
Non ho minimamente pensato che potesse dipendere dalla vecchia licenza di Windows 7.
La cosa però non mi convince, da Win 7 passai a 10 e leggo che mi si sarebbe dovuto attivare anche Windows 11. Mah...
Ho anche pensato di effettuare una nuova installazione pulita, ho scaricato l'assistente per l'installazione di Windows 11 ma non mi crea l'unità usb
Se lo avvio mi dice:
In questo dispositivo è già in esecuzione l'ultima versione di Windows 11. Puoi usare l'assistente installazione per installare il prossimo aggiornamento delle funzionalità quando sarà disponibile
Quindi neanche una semplice installazione pulita posso fare? 
|
Allora,
prima la premessa: io non sono un miracolato, in ogni caso su ben 2 PC sono passato da Windows 7 acquistato a Windows 8.1 acquistato, quindi a Windows 10 aggiornamento gratis e infine a windows 11 gratis. Forse oggi non sarà più possibile, ma fino a un po' di tempo fa, funzionavano tranquillamente.
Sul Laptop Galaxy book passato da windows 10 a windows 11 sempre gratuitamente.
Tornando a noi, su alcuni PC di conoscenti che mi avevano chiesto una mano, a volte abbiamo tralasciato tools di avvio compreso quello di Microsoft.
Ti scarichi una bella ISO di Windows 11 della stessa versione della tua licenza, se necessario la scompatti e poi tramite il suo setup vedi se parte e installi. In alternativa puoi dire al PC di fare il boot dal supporto che contiene la iso scompattata.