View Single Post
Old 30-07-2024, 07:52   #18
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7532
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
dipende sempre dalle necessità ovviamente. Nella mia situazione passare da win11 pro ad ubuntu è stata una scelta azzeccata. Nel mio caso non avevo particolari necessità usandolo come pc da ufficio. Fa tutto quello che facevo con win 11 ma lo fa meglio, senza accrocchi al registro di configurazione, senza telemetrie che si riattivano da sole, senza disabilitare niente, senza rimuovere bloatware, molto più veloce e pulito di windows. Invece con windows ad ogni nuovo rilascio, la barra è spostata, il menù completamente diverso, finestre di configurazione con nomi e posizioni diversi, pieno di software non richiesti, invio dati personali a server ms e partner.. non se ne poteva più, windows è peggiorato anno dopo anno. Lo uso ormai solamente a casa per giocare ma forse potrei fare a meno anche per quello.
tutte cose sensate hai detto tranne 1 , tutti i software professionali hanno la telemetria e se linux non la ha allora è una grave mancanza non un ìvantaggi oper l'utente, la telemetria aumenta la qualita del prodotto senza toccare minimamente la privacy chi dice il contrario mente o è disonesto sapendo di esserlo.
E ricordati se usi windows hai i problemi di windows se usi linux hai i problemi di linux che sono tanti quanti il primo ,sempre ad essere onesti

Ti faccio un esempio prova a installare un software complesso su linux al di fuori dello store ti sembrera di essere tornato 20 anni nel pasato roba da windows 3.1 questo è un fatto che non so perche chi usa linux nasconde sotto il tappeto.

Ultima modifica di coschizza : 30-07-2024 alle 07:57.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1