Quote:
Originariamente inviato da omerook
Forse siamo piú bravi degli altri e non buttiamo le cose solo perché hanno piú di 3 anni?
|
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg
Bella questa  È più corretto dire che in tante zone di italia si butta dove capita/si preferisce (stereo, frigoriferi, ecc. inclusi), mare incluso, e se vieni beccato praticamente continua ad essere tutto ok.
|
concordo dal mio paesetto nell'estremo nord-est
tra tanti virtuosi ci sono sempre nel quartiere quelle 3-4 (
non so quante, ipotizzo dal poco numero di produzione) persone che usano i cassonetti in modo random (carta nella plastica, plastica nel vetro, verde nell'indifferenziata, ecc).... oltre alla "fatica" ad andare fino all'isola ecologica a smaltire ingombranti ed elettronica
ma se fa fatica aprire il cassonetto giusto quando sono tutti vicini non c'è da stupirsi...
nelle grandi città (es. degli ultimi anni in tv: Roma e Napoli) non mi sembra vada poi meglio, anzi
il problema dei rifiuti non sono i rifiuti in se, ma come li smaltiscono le persone
la tanto vituperata plastica si può riciclare n-volte, dalle bottiglie ci fai le magliette di decathlon, per dire.... poi la trasformi in cruscotto auto.... poi....
se però la butti nella campana del vetro, quando non direttamente per terra dove capita.... allora di che stiamo a parlà?
sempre dalla tv ho potuto constatare la differenza tra il gran premio di f1 in giappone ed una partita trasmessa sul megaschermo di un parco in italia
indovinate a fine evento in quale delle due location le persone (non gli addetti, non gli spazzini.... le persone...) si sono presi su i propri rifiuti per smaltirli e in quale altra è rimasto un porcile per terra
ciao ciao