Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d
ci sono alcune cose nei commenti che non capisco : allora il passaggio alle auto elettriche non è per compensare india e cina ma per abbassare l'alto tasso di inquinamento delle principali città europee che è differente con il problema del buco dell'ozono dove incide l'inquinamento di tutti i paesi, altra cosa nele bene o nel male oramai l'europa ha deciso un programma per passare all'elettrico, ora capisco gli scettici di turno ma è anche vero che per le infrastrutture siamo in italia che ci ostiniamo a non adeguarci perchè all'estero le strutture già le hanno e le potenziano annualmente siamo solo Noi a non voler adeguarci, inoltre una cosa che nessuno ho letto che ne parla, ma con l'eccezione che riguarda i motori a e-fuel in pratica i motori termici continueranno ad esistere ma solo per i segmenti di lusso e super/hypercar in quanto potranno vendere modeli con motori termici alimentati a e-fuel per il futuro, carburante che per quanto potrà essere sviluppato rimarra ad un costo elevato per ammissione della stessa porsche uno dei più grandi ricercatori ed investitori di e-fuel al momento, bocciati invece i bio-fuel di cui eni e l'itralia è la maggior ricercatrice ed investitrice
|
dalla foto profilo deduco sei uno di quelli che apprezza l'endotermico ma allo stesso tempo riesce a vedere le cose in modo distaccato.
diversi utenti probabilmente vedono le tecnologie dell'auto come una religione e quindi non li vedrai smuoversi di una virgola (da anni avviene ciò, non da oggi).
puoi dire l'aria sia migliore nelle città, puoi dire la tecnologia sia superiore, puoi dire abbia infinite meno parti che si possono rompere e tante altre cose. continueranno a dire l'europa debba puntare sull'endotermico