Quote:
Originariamente inviato da Marko#88
Beato tu che hai la verità infusa... io non lo so. Per quello che ne sappiamo noi, Apple potrebbe anche prendere mazzette da Google ed MS per far funzionare questa cosa sui loro browser... potrebbe anche essere assurdo ma ripeto, io non ne ho idea.
|
Non ho la verità infusa, ma la vita funziona a probabilità.
Se mi dai un'opzione che sia più probabile di quella, l'accetto.
Altrimenti, potremmo anche dire che si tratta di problemi tecnici di Firefox, quando abbiamo accertato che invece su Firefox funziona tranquillamente.
Oppure dire che si tratta del Governo del Kiribati che paga Apple per non far accedere ai suoi servizi da Firefox. Sono tutte opzioni possibili...
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
Come ho scritto prima il problema è che FF lo usa l'1% degli utenti. Evidentemente non è una priorità.
|
1%? La quota di Statcounter è di 2,75% totale, 6,6% su desktop. E sono dati drogati dalle protezioni antitracciamento, per cui le percentuali sono probabilmente più alte...
Quote:
Ma non è solo un problema con Apple, diversi servizi (anche Google) funzionano male su Firefox. È così già da un po' nel caso non te ne fossi accorto.
|
No, effettivamente non me ne sono accorto. E si che uso solo Firefox su tutti i dispositivi.
Ma a parte qualche sito fatto veramente male (che poi ho controllato, e funziona male anche su Chrome), tutto il resto mi è sempre funzionato perfettamente...
Quote:
La ragione tecnica è che nonostante gli standard alcune cose funzionano diversamente su Chrome.
|
Perché vengono fatte fuori standard, evidentemente.
Alla gente va bene un internet controllato da un'unica entità. Ha la memoria corta, purtroppo...