Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello
Basta cambiare user agent e funziona anche con Firefox,è solo marketing 
|
Mi riquoto perché effettivamente una differenza c'è, con Safari ruotando con due dita sul trackpad ruota anche la mappa come sull'applicazione Apple Mappe, con Chrome e Firefox bisogna premere sul simbolo della rosa dei venti, probabilmente è un API sfruttata solo dal connubio hardware/software della mela;
anche su mobile cambiando user agent ed utilizzando lo smartphone in landscape funziona la rotazione con due dita, cosa che per esempio non ha la versione web di Google Maps.
Manca comunque la visualizzazione degli edifici in 3D (dove disponibile) con qualsiasi browser, che secondo me è la cosa migliore di Apple Mappe, simile se non migliore di Google Earth.