View Single Post
Old 25-07-2024, 11:50   #15
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Linux deve attrarre per altre cose, avere un risparmi di 20€ su un PC non può essere discriminante per niente, a livello di utilizzo, una distro ben configurata funziona più o meno come windows, lo scoglio sono gli applicativi, e no, non va bene dire se non c'è x puoi usare y, devono essere gli stessi applicativi.

E in un mondo che va sempre più verso una semplificazione, installare un dual boot, sarebbe solo una scocciatura.
Ripeto il dual boot sarebbe parte di skill scolastiche da sapere. Non ho parlato di imporre il dual boot da nessuna parte. Insegnargli ad installare linux, ad installare windows e ad installare linux e windows in dual boot, fargli usare linux + libre office + altri software open nei lab a scuola, alle superiori insegnargli anche un po' di riga di comando di linux ecc.

Poi magari a casa alcuni continueranno ad usare windows e altri si installebbero direttamente linux senza dual boot (che serve sapere che esiste), ma con la consapevolezza che pc non significa per forza windows.

E' una questione di crerare una nuova mentalità negli adulti che verranno tra 20 anni: se sai usare linux + libre office e hai risparmiato qualche spicciolo sei consapevole. Alcuni di questi adulti di domani diventeranno anche manager e avranno tale consapevolezza e saranno più aperti mentalmente.

Per un adulto di oggi usare linux + libre office può essere un trauma ma se ai bambini di oggi fai usare linux e libre office fin dalle elementari nei lab a scuola (e a casa possono installarsi libre office gratis sul loro windows) crei adulti di domani "pratici" di tale combo. Questo andrebbe imposto nei cicli scolastici a livello di ue + imporre a microsoft di rispettare perfettamente le formattazioni odt e similari.

Ultima modifica di Wrib : 25-07-2024 alle 11:55.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1