View Single Post
Old 25-07-2024, 11:16   #6
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Chiedere alla Germania che ci ha provato anni fa, come è poi andata finire.
A livello pratico finirà nel nulla oppure con interventi di facciata (libreoffice agli stagisti e basta).
Temo sia vero...

Non serve una legge che impone oggi l'open source.

Serve formare i giovani di domani ad essere adulti "pratici" di software diversi dal solito windows + office. Nella pratica inserire un percorso di studio che inizia alle elementari con l'obbiettivo di arrivare in terza media rendendoti "pratico" di linux+libre office, gimp, ecc e rendendoti in grado di installare linux e windows in dual boot (se troppo difficile per la terza media questo possiamo metterlo alle superiori).

Per avere domani adulti consci che a seconda di cosa richiede una certa postazione si può usare windows o meno risparmiando licenze dove possibile ma soprattuto instillare nelle menti di domani il concetto che pc non è necessariamente sinonimo di windows.

Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Chi è nell'IT del pubblico o grandi aziende (migliaia di client e server più disparati) può capire.
I server in che senso? La maggior parte dei server del mondo sono proprio linux, unico posto in cui linux è dominante..

Ultima modifica di Wrib : 25-07-2024 alle 11:20.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1