View Single Post
Old 19-07-2024, 10:29   #18
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il guaio è che in una classe di quinto liceo, su 20 alunni ben 13-14 si iscrivono a lettere, giurisprudenza, filosofia e scienze della comunicazione. Se va bene 1-2 si iscrivono ad ingegneria o chimica o farmacia. Mentre 4-5 non continuano neanche gli studi e si fermano al diploma. Ora, che ce ne facciamo di quei 13-14 laureati in facoltà umanistiche moltiplicati per tutti gli studenti di tutta Italia? Sono troppi.
Si deve rivedere il sistema in modo da non arrivare ad avere così tanti pretendenti agli studi umanistici. Oltre al numero chiuso basato sulla stima di quanti può assorbirne il mercato si deve lavorare sul sistema scolastico in modo che chi esce da un liceo e non si iscrive all'università possa riciclarsi meglio nell'attuale sistema lavorativo. In sostanza direi di alzare il livello minimo di competenze in logica/informatica/matematica su tutto il percorso elemetari/medie/superiori.

A cosa serve fare le superiori o una facolta umanistica e "finire a lavorare al mc donald"? Non sarebbe stato meglio iniziare a lavorare prima e pagare le tasse e le pensioni ?

Si dice sempre che abbiamo "bisogno di più laureati", è una mezza verità. Abbiamo bisogno di più laureati ma abbiamo bisogno anche di più manodopera di basso livello. Per questo cerchiamo di far laureare i nostri i figli e allo stesso tempo importiamo immigrati per i lavori umili. Perchè se c'è bisogno di più laureati importiamo anche immigrati? Perchè c'è bisogno sia di laureati che di bassa manovalanza. La verità è che dovremmo fare più figli, alcuni diventaranno dottori, ma accettando che alcuni di essi inizieranno a lavorare dopo le scuole medie, questo è l'equilibrio di cui nessuno parla più, dove se si facessero più figli avremmo sia più laureati sia più manovali. Adesso facciamo un figlio solo e vogliamo diventi dottore in qualcosa a tutti i costi anche se è un "somaro".

Ultima modifica di Wrib : 19-07-2024 alle 10:36.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1