View Single Post
Old 19-07-2024, 07:22   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
Si, ma leggila la notizia

Parla di +64% di idroelettrico per forti piogge. E l' idroelettrico, non ha gli stessi problemi di solare e eolico. Puoi andare al 100% a idroelettrico o quasi, come fa la Norvegia, ma buona fortuna a fare lo stesso con solare e eolico.

E inoltre questo vuol dire che nonostante le decine di miliardi spesi in solare e eolico, l'idroelettrico installato 50 anni fa fa ancora la parte del leone nella produzione rinnovabile.


Peccato che sia pochissimo espandibile in Italia e se ti viene un anno di secca sei fregato.
cosa potrebbe sostituire le piogge nei periodi di secca?
dicono riponpare acqua in quota.
cosa serve?
dicono eolico e fotovoltaico.

sembrerebbe che le 3 tecnologie con criticità insieme facciano scopa...dicono
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 19-07-2024 alle 07:25.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1