Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1
Che sappia io, se le leggi della fisica funzionano uguali anche lì in alto, intendo il discorso forza centrifuga e centripeta, dovrebbe bastare una spinta costante verso l'esterno e pian piano si allontanerebbe in modo progressivo, più si allontana, minore sarebbe l’attrazione da parte della terra, poi, il sole, che è molte volte più grande della terra, la attirerebbe a se.
Ma credo ci sia qualcosa che mi sfugge, se si mettono a spendere tanto per farla cadere
|
Sai non è la spinta costante la parte più problematica, perchè in realtà è giustissimo quello che dici solo che non tieni conto che la spinta necessaria è veramente tanta.
Cioè servirebbe più spinta solo per mettere in orbita un razzo tanto grande da dare quella spinta che per mettere in orbita una nuova stazione spaziale.
La parte divertente è quando parli del Sole che l'attirerebbe a se, ma il Sole attira tutto quello che c'è nel sistema solare, i pianeti e tutto il resto non si avvicinano al Sole solo perchè si muovo, orbitano appunto.
Se vuoi far cadere qualcosa nel Sole modificarne la velocità fino a farlo fermare o quasi allora cadrà nel Sole.
Ma serve appunto un sacco di spinta.