Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
La rumorosità non è dalla ventola ma dalle alette danneggiate in fase di spedizione, come riportato nell'articolo.
L'estetica, in un dissipatore dovrebbe essere l'ultima cosa da valutare, ma in un mondo di RGB capisco che non tutti la pensino come me.
E' risaputo che Noctua non punta ai prezzi migliori di tutti, punta alla qualità e al supporto al cliente negli anni. Ho un NH-D14 da non mi ricordo quanto tempo, è passato per svariati socket e non ho mai dovuto sborsare un centesimo per renderlo compatibile nei cambi socket, e funziona ancora tutto perfettamente rimanendo estremamente silenzioso. Se per qualunque ragione decidessi di cambiarlo, non ho dubbi che resterei su Noctua.
I dissipatori ad aria ormai sono alla frutta come prestazioni, qualunque miglioramento farà chiunque sarà risibile a meno che non si cambi proprio qualche concetto di funzionamento, ma l'R&D e i materiali restano spese importanti. Come detto nell'articolo Noctua sta studiando come risolvere del tutto il problema, le soluzioni proposte sono temporanee. Chissà quanti produttori se ne sarebbero lavati le mani dicendo "colpa dei corrieri" non facendo nulla per risolvere.
La qualità di un marchio si riconosce proprio in queste piccole cose, se in caso di problemi se ne lavano le mani o fanno il possibile per risolvere.
|
Quoto tutto,e aggiungo che acquistando un dissipatore Noctua,in pratica lo acquisti per tutte le future build,visto che forniscono gratuitamente qualsiasi bracket futuro,solo inviandogli la prova d'acquisto della motherboard...