Quote:
Originariamente inviato da cignox1
--Che cavolata.
Forse, in questi termini, ma non é che un pó di reciprocitá guasterebbe. Taiwan riceve una marea di soldi dagli USA e, oltre ai soldi, anche la difesa. Ma a parte i prodotti (dai quali ci guadagna), Taiwan in cambio che cosa dá?
Certo che é negli interessi degli usa difenderla, ma non credo che sia completamente folle domandarsi se i termini dell'accordo non potrebbero essere un pó piú favorevoli...
|
A parte i prodotti... il 92% dei loro chip ti sembra cosa da poco? Mica esportano forme di formaggio. E ci guadagna parecchio anche gli USA, dato che fare gli stessi prodotti in loco costerebbe molto di più.
Taiwan è importantissima per gli USA, ed è normale che la difendano anche "gratis". Se cade Taiwan, l'intero mondo dei chip va a gambe all'aria con conseguenze inimmaginabili per l'economia mondiale.
Poi capirai, il grosso delle spese militari USA resta in aziende USA, quindi è un ricircolo continuo della loro economia. Un pò come quando lo stesso Trump frigna per i soldi dati per aiutare l'Ucraina, senza considerare che il grosso resta investito negli USA.