View Single Post
Old 17-07-2024, 18:17   #11
Antonio F2.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma avere la ram e lo storage separati non č un vantaggio per niente. Semmai il contrario.
E' cosė da sempre per imposizione fisica.. non certo per convenienza logica.
l'architettura harvard e von neumann hanno la netta separazione tra periferiche e ram.
non e' una questione di convenienza, ma di logica

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Con la memoria unificata avresti PC o server che puoi spegnere e riaccendere istantaneamente
e il beneficio per un pc sarebbe? io ho un notebook da 800 euro circa, con l'ssd sono up and running in 10 secondi.

i benefici per un server sarebbero? da quando i server si accendono e si spengono di continuo? i server hanno uptime di mesi, mica di ore! idem per le applicazioni che ci girano sopra, non carichi app nuove ogni 10 minuti, quindi il risparmio di tempo e' inutile, specialmente con gli ssd che ti caricano una app da 1 gb in 2 secondi.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
ed il sistema e le app continuano a girare come nulla fosse visto che non c'č RAM che si azzera e roba dche devi ricaricare da zero.
Non esisterebbero pių i tempi di lettura da disco per caricamento in ram e viceversa.
ram che si azzera? che vuol dire?


e quella simil-ram quanto costerebbe? per avere un tera di storage dovresti avere un tera di questa simil-ram, che costerebbe MOLTO di piu' che la ram standard.


se vuoi, prova: hai bisogno di un tera di questa ram? prova a fare un "semplice" test: noleggia un server con un tera di ram, creaci un ramdisk da 950gb e non spegnerlo mai, caricaci sopra tutto quello che ti serve, e capirai subito che il 90% del tuo carico di storage non ti serve averlo "a portata di mano", visto che i colli di bottiglia sono ben altri.
Antonio F2. č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1