View Single Post
Old 17-07-2024, 12:42   #9
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Concordo su tutto, tranne su questo

Quote:
Originariamente inviato da Antonio F2. Guarda i messaggi
in questo modo abbassi i costi perche' la ram non ha necessita' di essere permanente ed estremamente capiente e l'ssd non ha necessita' di essere estremamente veloce ma deve essere molto capiente.
.
se compri una sola memoria che fa da ram ed ssd potresti anche spendere meno. Ma non è questo il punto, quanto il fatto che la gerarchia di memoria (registri, cache L1-L2..., ram vram ecc, ssd) esiste non perchè DEVE esistere ma perché non c'è ad oggi una memoria universale.

Cilindri ? numero testine ? allineamento del dato ? Defrag ?

Sono tutte tecnologie che sono esistite e su cui si sono costruite architetture per esigenze hardware. se tali esigenze vengono meno, i paradigmi vanno ripensati.

Quanti problemi e ostacoli creano queste vecchie esigenze quando le applichiamo agli SSD ? E infatti sono state rimosse (con difficoltà) dato che erano paradigmi su cui ci era costruito altro.

File di swap ? Oggi se ne può fare anche a meno, perchè abbiamo tanta ram, MA disattivarlo "è presto" perchè è un paradigma, e alcuni software possono dare problemi se è disattivato.

Il vero nemico di queste innovazioni (fermo restando che devono introdurre benefici concreti in termini economici di affidabilità e prestazioni) è il passato, su cui è stato costruito tutto il resto, che è difficile da demolire/adattare
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1