Il mio 13900k è immune da tutto ciò. Che strano.
Comunque tornando costruttivi:
Lasciate perdere i limiti di intel e i bios "fail safe".
Partire dalla LLC, impostarla, sceglietene una che vi aggrada, io vi consiglio una media per iniziare, e poi trovate il valore di DCLL che permette alla CPU di avere il VID ed il VCore allineati il più possibile sia in IDLE che a pieno carico.
Quando avete fatto questo mettete i moltiplicatori a valori di fabbrica 58 su due pcore 55 su tutti e 43 sugli ecore, poi alzate o abbassate il valore di ACLL fintanto che non siete stabili. Fatto.
Vedrete che nemmeno ci arrivate al PL1, figuratevi il PL2. Ma se come nel mio caso avete perso la silicon lottery con pernacchia, non demordete, perché comunque avendo impostato i valori che vi hanno detto gli altri siete in una botte di ferro.
Ovviamente un occhio sempre puntato alle temperature, non è detto che con un AIO, anche se da 360 riusciate a starci dentro, e per precauzione impostate il TJmax a 90°.
Quando vedrete che la cpu, durante un carico prolungato, (potete usare CB23, la codifica di un file video in h.265 o AV1, quello che volete) mantiene il clock senza scalare e quindi resta nei parametri accettabili di temperatura ci siete, e vedrete che avrete circa 39/40k in CB23, che sono le prestazioni standard per il 13900K.
A voler essere precisi e come riferimento posso dirvi che la mia configurazione (che occhio è basata su mobo AsRock) lavora con questi parametri:
Moltiplicatori: Pcore: se 2 core 58X se più di 2 e fino a 8 55X Ecore: tutti e 16 a 45X (il valore da specifica è 43X)
Load Line Calibration: impostata a mano su 4, il valore medio della mia mobo. Di conseguenza DC LL è impostato a 0.87 ohm (la mobo mette di default sempre 1.1 ohm), e AC LL è impostato a 0.31 ohm (la mobo di default mette sempre 0.55)
Vcore: non è impostato segue i parametri di Load Line si attesta sui 1.34v medi. (non siamo più con i Sandy Bridges)
Power Limit: PL1 nel mio caso 300W (potrei anche toglierli o impostarli a 290 sono un refuso delle varie prove) PL2 nel mio caso 330W (potrei anche toglierli o impostarli a 290 sono un refuso delle varie prove)
Ma io sono a liquido custom in direct die e comunque non li raggiungo mai, il consumo di picco della mia CPU non va oltre i 290W per via dei valori di LLC impostati sopra, e superati i 320W il sistema non è in grado comunque di mantenere la CPU sotto i 100° e quindi sarebbe inutile.
TJMax: 90° ICCMax: 307A (potete anche provare prima i 245A, io nel mio caso dalle letture non vado comunque oltre i 220A, ma la mia mobo non permette di specificare un valore)
Le funzionalità Intel vanno lasciate attive (se no tutto il discorso cade): CPU Thermal Throttling Intel SpeedStep Technology Intel Turbo Boost Technology Intel Speed Shift Technology Intel Turbo Boost Max Technology 3.0 Intel Dynamic Tuning Technology (questa è per l’APO, potete anche spegnerla) Intel Thermal Velocity Boost Voltage Optimization Enhanced Thermal Velocity Boost
Ecco così magari vi fa da guida, non copiate i valori, prendeteli come riferimento, ma ogni scheda madre fa storia a se.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
Ultima modifica di kiwivda : 17-07-2024 alle 10:03.
|