Una soluzione davvero interessante, e visto che funziona da milioni di anni, direi anche molto affidabile.
Tutto sta a riuscire a codificare il singolo dato...
Condivido anche i commenti sulla selezione del materiale da conservare... l’articolo parla di 5mb per foto, e in effetti un qualunque smartphone fa foto di quel "peso".
Le app per scattare foto ormai non permettono nè di impostare la risoluzione, nè la compressione....
Ma più che altro è un trucco dei produttori per riempire la memoria del telefono rapidamente, perchè se le si riscala alla metà o a 1/4, oppure le si ricomprime a 1mb o anche a qualche centinaio di kb, la differenza è totalmente impercettibile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
|