Quote:
Originariamente inviato da Darkon
Eh bella domanda. Penso che avendo il PC in casa e facendo una valutazione molto prudenziale si parlia di circa 2/3 ore al giorno.
Ora non mi ricordo esattamente quando l'ha comprato. Credo sia almeno almeno un anno quindi dovrebbe essere circa a 1000 ore o poco meno considerando anche che per esempio di sabato o domenica o in generale festivi è facile che invece di 2/3 ore si vada a 6/8 ore.
Intel ha ovviamente cannato, detto ciò su quello che viene dichiarato non solo da Intel ma in generale negli USA c'è da stare molto ma molto cauti. Spesso vengono fatte dichiarazioni propedeutiche semplicemente a non subire cause legali anche senza avere la più pallida idea di cosa stia succedendo. Gli USA sono il paese dove puoi essere condannato se vendi un insetticida senza scriverci sopra che non va mangiato eh... tanto per rendere l'idea.
Ribadisco infine che è palese che Intel ha cannato e che in questo momento ha veramente poco senso comprare CPU Intel però al tempo stesso continuo a pensare che mi rimane difficile pensare che sia un problema così ampiamente diffuso e presente su qualsiasi configurazione perché altrimenti a quest'ora ci sarebbe stato molto più casino a fronte delle CPU che sono comunque e aggiungerei incredibilmente riusciti a vendere.
|
Diffusa?
Il caso coinvolge 13900k e 14900k ( quindi una limitata presenza) non ho sentito di altre cpu che soffrono del problema ( nemmeno delle versioni non k) quindi di per se dovrebbe essere gia molto limitata.
Si tende a credere che questo sia dovuto ad un eccessivo uso di freq/ valtaggi che deteriorano prematuramente la cpu, quindi una diffusione ad alta percentuale su quelle cpu e bassa ( se non bassissima) sull'intera famiglia.