Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
su adesso non esageriamo con le boiate su, dipende uno dove abita. al nord il riscaldamento si tiene sempre acceso in inverno così come il clima in estate.
per riscaldarla serve solo per migliorare il comfort appena entri o se fai tragitti brevissimi altrimenti la resistenza continua a rimanere attaccata per non avere freddo.
|
Riscaldamento acceso ≠ resistenza in funzione ovviamente
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan
Esamino il punto 1.
Si possono fare dei calcoli che riguardano l'isolamento termico di una auto con la dispersione termica esterna per convezione. Quindi andare oltre le semplici parole che hai usato quali "patologico", "pochi minuti", "un'ora". Dare un significato numerico mediante una modellizzazione matematica di tipo termotecnica.
Però nota che un piccolo bagno che sicuramente ha un numero di metri cubi superiore a quello di un'auto 2·3·2.70= 16m³
la dacia duster ha volume:
Dacia Duster 12,82 4,32 1,82 1,63
ora il primo numero (12.8 m³) è dato dal produttio di altezzaxlarghezzaxlunghezza. Prendendo il volume interno come una stima di 2/3 di 12.8, abbiamo:
Volume interno da riscaldare di 8.5 m3
Quindi circa la metà di un piccolo bagno. Con una stufetta elettrica da 2000 watt che tutti noi abbiamo sicuramente abbiamo notato che riscaldare il bagno non è una operazione molto breve per fare passare la stanza da 18 a 24-25 gradi (salto termico di 7 gradi).
La resistenza della Dacia spring è di 4000 Watt (4 kW), quindi il doppio di una stufetta e la stanza del bagno ha un volume doppio di quello dell'abitacolo della spring.
D'altro lato la Spring si raffredda velocemente e il salto termico necessario per riscaldarla si può stimare come doppio dei 7 gradi per riscaldare il bagno: 4°C => 18°C
Quindi concludendo si può stimare che il tempo per riscaldare il bagno sia il doppio del tempo per riscaldare la Spring.
A voi la conclusione di quanto tempo vi serva per riscaldare il vostro (piccolo) bagno con una stufetta da 2000 watt.
Per quanto riguarda il raffreddamento dopo essere stata riscaldala la Spring, i tempi sono molto brevi in quanto non ha alcun isolamento termico. Penso che siano difficili da quantificare, comunque non mi viene un metodo semplice.
Io concluderei dicendo che se l'auto la usiamo per fare diverse commissioni, con piccoli spostamenti di qualche chilometro, è probabile che la resistenza sia sempre ON.
|
Dici di voler quantificare precisamente ma poi basi il calcolo su "non è un'operazione molto breve

"
Io posso dirti che la Model X con una resistenza da 6 kW (e uno spazio interno probabilmente doppio della Spring) va in temperatura in circa 10 minuti.
Ora se il tuo uso sono 10 viaggi da 5 minuti la resistenza sarà certamente sempre accesa, ma rientra nel caso patologico che dicevo prima