View Single Post
Old 10-07-2024, 15:27   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Oggettivamente, per quello che offre, è ancora regalato.
Cosa offrirebbe ? Un insieme di titoli mediocri + qualche buon indie ?
Il Cloud non penso se lo fili nessuno, risoluzione percepita 1/4 del reale per via della compressione e lag spesso evidente, di certo non si è competitivi in multiplayer nemmeno con GeForce Now.

Penso che il cloud sarà interessante un giorno ma non è oggi quel giorno.
I passa avanti da fare su questo fronte sono ancora tanti / troppi.

Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Staccato mesi fa, manco ho fatto il core... indubbiamente è un buon servizio se uno lo usa molto, anche se non condivido il fatto che sia molto economico.

Nell'ultimo mese ho speso 193€ per giochi Xbox, non avevo più molto da giocare e ho deciso di spendere qualcosina per rifarmi una sorta di "playlist" : Hogwarts Legacy (questo è costato tanto 42€ e l'ho preso solo perché mi son risparato tutti i film, ma col senno di poi non lo riprederei), The Dark Pictures Season One, RE 2 e 3, Asterigos: Curse of the Stars, System Shock, Agents of Mayhem e altro per un totale di 18 giochi (quindi circa 10€ a gioco di media).

Ora ai prezzi attuali il costo di Pass Ultimate è 240€ l'anno... son 24 giochi di media in sconto... per renderlo economico significa che uno gioca più di 24 titoli l'anno... o solo roba al day one, che per giochi single player non ha senso, dato che escono pure bacati all'assurdo e dopo 1-2 anni te li ritrovi completi di patch e DLC a 1/3 del prezzo.
Si ma un titolo non vale mica l'altro.
Ci sono titoli e titoli.

Ultima modifica di Ripper89 : 10-07-2024 alle 15:30.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1