View Single Post
Old 10-07-2024, 12:12   #71
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
E' lo stato debole ovviamente quello che viene reso dipendente.
Dovresti fare un esempio. La realtā fattuale in realtā mostra delle complesse interdipendenze.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Sto parlando della globalizzazione industriale, che č oramai diventata un estensione dell'influenza politica ( USA in primis ) occidentale su altre nazioni.
La globalizzazione industriale č un processo storico e non č gestita o appartiene agli usa, tanto che i maggiori alfieri sono proprio i Cinesi.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Va bene la globalizzazione per ridurre i costi ma bisogna salvaguardarsi mantenendo sempre un azienda indipendente e possibilmente a controllo statale per ogni tipo di produzione.
Dipende dal settore se č strategico oppure no.
In ogni caso bisogna considerare che le inefficienze del sistema che proponi poi ricadono sulle tasche dei contribuenti.

Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Gli USA non hanno mai perso il know how.
Hanno semplicemente spostato la produzione e la manodopera.
In caso di necessitā sarebbero benissimo in grado di riportare tutto in sede.
Hanno perso il know how un po' per le politiche di trasferimento forzato a cui la Cina ha obbligato i partnere occidentali, un po' per il furto delle proprietā intellettuali che per decenni non sono stati assolutamente perseguite, un po' perchč perdi la capacitā di produrre effettivamente un oggetto.

E no riportare in sede tutto non nč economico, nč fattibile perchč le filiere sono ormai altrove. Non si riesce a produrre un prodotto competitivo.
Il reshoring alla fine č solo parziale.
azi_muth č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1