Quote:
Originariamente inviato da mail9000it
L'idea di utilizzare le GPU per fare calcoli massivi in parallelo mi è sempre sembrata buona e mi sono sempre chiesto perchè AMD non abbia mai cercato di fare qualcosa di simile a CUDA.
Ovvio che dopo 10 anni senza concorrenti CUDA sia leader di mercato.
Questo non è strettamente collegato alla questione AI, ma rimane un vantaggio meritato.
|
OpenCL e' da sempre stata l'alternativa a CUDA, fra l'altro Open Source, mentre CUDA e' proprietaria di NVidia.
Quando ci sono due grossi standard che fanno piu' o meno le stesse cose, e' naturale che ad un certo punto una tecnologia prevalga sull'altra (es. Betamax vs VHS), ma in questo caso non mi e' mai stato chiaro perche' la scelta chiusa abbia avuto la meglio rispetto a quella aperta (sara' stata sicuramente spinta da NVidia, ma sinceramente non ho mai indagato a riguardo).
Inoltre AMD ha provato a far girare
CUDA sulle proprie GPU, ma NVidia, come prevedibile, ha bloccato la cosa e minacciato di ricorrere ad azioni legali, cosa piu' che scontata dato i miliardi di dollari in ballo...
A me piacerebbe vedere piu' concorrenza, e magari un antitrust serio che apra CUDA in maniera tale da evitare il monopolio NVidia sulla vendita di GPU, ma sono logiche di mercato che vanno al di la' delle mie competenze, quindi che ne so cosa sia meglio....