Quote:
Originariamente inviato da maumarti72
Questo articolo dice che quindi quelli che vanno di più sono “giochi” in cui ripeti le stesse cose per avere ricompense che ti permettono di rigiocare le stesse cose con più “potenza” o magari solo con delle migliori grafiche. E fare questo da soddisfazione. Chissenefrega della storia, dei dettagli grafici, della novità, … Io non ho nulla contro chi si diverte così, alla fine che ognuno faccia cosa gli pare… Ma sostenere che “ormai sono tutti così “ mi pare che, se è vero, vuol dire declassare un po’ il livello mentale di massa … un po’ un insulto alla possibilità di vedere nei videogiochi qualcosa di piu creativo che semplicemente ripetere le stesse cose come degli automi: che può andare benissimo per carità, ma dire che ci sia solo quello, mi pare riduttivo…
|
Purtroppo il livello mentale di massa si è effettivamente abbassato, sarebbe da stabilire se è nato prima l'uovo o la gallina: cioè se le produzioni di basso livello hanno fatto diventare i giocatori meno esigenti o se i giocatori meno esigenti hanno fatto abbassare il livello delle produzioni.
Se dal lato videogiochi questo "abbassamento" lo si è visto con l'impoverimento dei contenuti e delle meccaniche, dal lato dell'intrattenimento lo si è visto con il sempre maggior successo di shorts e filmatini tipo TikTok, dove la gente deve trovare la soddisfazione in ciò che guarda entro qualche decina di secondi altrimenti si perde o si annoia.