Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali
A me sembra che il mercato sia spaccato tra i già citati DAP (dispositivi di livello hi-fi dal costo di centinaia di euro, spesso con android a bordo e wi-fi quindi una sorta di telefonini senza sim) e cinesate da 4 soldi di qualità non determinata.
Anni fa ebbe successo il Sansa di Sandisk relativamente economico, piccolissimo, ecc Se ne fanno ancora delle varianti ma non so che parentela abbiano con l' originale.
Lo schermo era meno di un pollice (mezzo forse) per cui le funzioni erano tramite tasti e supportava (l' originale) anche il formato flac. La musica era organizzata in un suo data base sulla base degli mp3 tag (che quindi andavano inseriti se mancanti per usufruire di questa opzione, che include la corretta sequenza di riproduzione per numero traccia) ma se non erro si poteva navigare anche per cartella (=file system) oltre che per album (data base mp3 tag).
|
Il sansa davvero un lettore della madonna