Io non sono un sostenitore della ricarica ultra rapida anzi l'approccio Google/Apple che si fermano a potenze alte ma non estreme mi sembra corretta.
Il cellulare, ops smartphone, non è fatto per giocare (anche se il marketing ha spinto verso quella possibilità) e ad ogni modo se si vive in un paese mediamente popolato una presa a cui attaccarsi in caso di emergenza esiste.
Non so se in Cina o Est asiatico ci siano problemi a reperire una presa per cui ha senso continuare la ricerca sulla ricarica rapida.
La ricarica wireless spero muoia non ha nessun vantaggio oltre che soffrire di efficienza.
Naturalmente l'affermazione, e avvolte imposizione, di uno standard sarebbe sempre auspicabile
|