Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ta_128402.html
Secondo Mat Piscatella, un analista di mercato, già dalla prossima generazione di console Microsoft non proporrà l'acquisto dei titoli in formato fisico. I giocatori PlayStation, invece, avrebbero ancora una generazione di tolleranza e quelli Nintendo due.
Click sul link per visualizzare la notizia.
|
Parlando di mercato console, la domanda che mi porrei è quando diventerà non conveniente produrre anche il fisico? Adesso di anno in anno la % di giochi venduti in fisico cala, ma si raggiungerà un equilibrio immagino..
Voglio dire:
Se a regime restasse un residuo fisiologico di vendite in formato fisico del 25% del venduto, farebbe schifo essendo il 25% di milioni?
Se a regime restasse un residuo fisiologico di vendite in formato fisico del 10% del venduto, farebbe schifo essendo il 10% di milioni?
Quale sarebbe tale percentuale per cui farebbe schifo vendere anche il fisico?
Microsoft dismettendo il fisico una gen prima di Sony non rischia di dirottare tutti gli appassionati rimasti del fisico verso Sony? A quel punto Sony potrebbe fare il fisico anche una gen oltre il previsto dato che raccoglierà tutto quel mercato minoritario (ma cmq con vendite di milioni di unità) ?