Quote:
Originariamente inviato da ilariovs
In realtà sono i produttori tedeschi che hanno investito nell'elettrico, tanto che VW è terzo al mondo per numero di vendite nel 2023 dopo Tesla e BYD.
Non è neanche così strano se si pensa che il 30% delle vendite globali di VW sono in Cina ed in Cina sono al 24% le BEV, sommate alle PHEV superano il 40%.
E non possono neanche venire a vendere 3mln di auto in Italia dove se ne vendono in totale 1,56mln e le prime tre sono Panda, Lancia Y (vecchio modello) e Sandero.
Te la vedi VW a vendere Golf, Tiguan, A4, A5, A6, Cupra, insomma roba over 30K€ in un mer sto come il nostro a confronto di un mercato 20 volte più grande come quello cinese.
Toyota vende 1,9mln di pezzi in Cina... o presto o tardi se vuole restare lì non potrà fare altrimenti. Ma potrà venire in Italia a vendere Corolla e Prius a centinaia di migliaia di pezzi... Ehhh NO penso proprio di no.
Comunque STRANO che le BEV non si vendono perché le auto oggetto dei dazi sono proprio le elettriche. Le termiche cinesi NON saranno soggette a dazi.
Sembra un controsenso, le elettriche NON si vendono e gli mettono i dazi, le ICE si vendono ma non le tassano.
La qualcosa NON torna nel ragionamento SE fosse vero che non si vendono.
Evidentemente qualche particolare sfugge.
|
Di cosa ti preoccupi hai avuto tua "paccottiglia" cinese con incentivi
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
|